Fateci caso: tra l’enorme quantità di rifiuti che trovate nei luoghi pubblici, spiccano le lattine di alluminio. Per la birra, per qualche bevanda zuccherina, per una Coca Cola. Una buona parte di questi scarti finisce nelle discariche, eppure si tratta di materiale ben riciclabile, che può essere trasformato in originali
Riciclare il vetro sembra un’abitudine molto semplice, ma, a volte, senza saperlo, si commettono alcuni errori durante la raccolta differenziata che rischiano di invalidare il processo di riciclo. Il vetro è uno dei materiali più semplici da differenziare, basta prestare attenzione a delle piccole accortezze: sul Riciclabolario si possono trovare
Esistono i contenitori appositi. C’è un modo preciso per smaltirle. Ma di certo non vanno abbandonate a terra. Perché inquinano. Ci vogliono anni (sino a dieci) prima che le stesse si degradino. Per non parlare del fatto che rilasciano sostanze deleterie per l’ambiente. Basta un piccolo gesto per contribuire a
I mozziconi di sigarette sono i rifiuti più’ numerosi al mondo. ogni giorni ne vengono gettati più’ di 60 miliardi di esemplari. Lo sapevate che ogni cicca ha bisogno di 10 anni per essere smaltita? Bene fissiamoci in testa questi numeri. E ricordiamo che e’ il motivo per cui le
E’ previsto per mercoledi’ 30 Giugno lo sciopero del personale che opera nel settore Ambiente. Saranno possibili eventuali disservizi sul territorio comunale in funzione dell’adesione da parte degli operatori. L’Impresa ecologica Sebastiano Busso garantira’ comunque, i servizi essenziali
L’impresa ecologica Busso Sebastiano Srl ha chiuso il mese di maggio con risultati molto interessanti sul fronte della raccolta differenziata. Nei comuni della provincia di Ragusa dove la ditta gestisce il servizio di igiene ambientale, le cifre testimoniano la bontà del lavoro svolto finora. Ecco i dati. Monterosso Almo ha
A causa del perdurare del problema di conferimento della frazione indifferenziata ( secco) presso il centro di Cava dei Modicani, così come sta accadendo da diversi giorni, con grossi disagi in tutti i comuni iblei, la frazione del secco sarà ritirata sabato 30 gennaio assieme a quella dell’umido, invece che
Si comunica a tutti i cittadini del Comune di COMISO che la raccolta degli abiti usati prevista per il prossimo sabato 2 maggio p.v. non verrà effettuata, ma verrà rimandata al prossimo martedì 19 maggio p.v.